Top-level heading

Partecipazione su invito a "DATA HUMANITIES" presso il Museo Archeologico Nazionale di Verona

I ricercatori DigiLab hanno tenuto la lezione “Dati e territorio: i big data al servizio della cultura e del turismo" in cui sono state esplorate le modalità di raccolta e analisi dei dati per i flussi turistici, la loro utilità e le potenzialità per il settore.

L’evento “DATA HUMANITIES", a cura di "REGINAE. Digital Humanities Institute", ha avuto luogo nella prestigiosa cornice del Museo Archeologico Nazionale di Verona. Una preziosa occasione per il confronto sulle modalità in cui la gestione dei dati può abilitare le funzioni di IA e delimitarne i campi e le potenzialità. Istituzioni scientifiche e accademiche italiane, imprese internazionali hanno partecipato allo stimolante dibattito sulla definizione delle chiavi di lettura dell’intelligenza artificiale e delle applicazioni in ambito di controllo e conservazione.

Data notizia