24 settembre 2025
dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Aula «Giorgio Levi della Vida» Ex Vetrerie Sciarra
Via dei Volsci, 122, 00185 Roma RM
Mercoledì 24 settembre, presso l'Aula Levi della Vida della Sapienza, nella sede ex Vetrerie Sciarra in via dei Volsci 122, si terrà un convegno nazionale dedicato al tema delle periferie, promosso e organizzato dal Centro interdipartimentale di Ricerca DigiLab - Sapienza Università di Roma in collaborazione con enti del terzo settore, istituzioni e associazioni d’impresa.
Il convegno intende approfondire il concetto di periferia, ampliandolo oltre la tradizionale dimensione urbana, per comprendere quali e quante siano le accezioni territoriali. Particolare attenzione sarà dedicata a fenomeni contemporanei come la gentrifi cazione, la sostenibilità ambientale e la competitività territoriale. I lavori si articoleranno in due momenti distinti: una sessione mattutina focalizzata sulle realtà urbane e una pomeridiana dedicata ai territori estesi e rurali.
Relatori provenienti dal mondo accademico, istituzionale e della società civile presenteranno casi studio, strumenti concreti e approcci innovativi volti a favorire lo scambio di visioni tra attori di diversi territori e con diversi livelli di azione, al fi ne di costruire insieme l’inizio di un dialogo duraturo nel tempo attraverso l’analisi di buone pratiche.
Durante la giornata saranno previsti spazi di dibattito e confronto tra pubblico e relatori, insieme a un momento artistico in programma durante la pausa pranzo. Il convegno si concluderà con la presentazione di due tavoli di co-progettazione che avranno luogo nei mesi successivi in diverse regioni italiane, coinvolgendo realtà associative, amministrazioni locali, professionisti ed operatori economici impegnati nei diversi settori connessi al tema.
Comitato scientifico: Prof.ssa Paola Buzi, Prof.ssa Donatella Capaldi, Dott.ssa Patrizia Gioia, Dott.ssa Laura Leopardi, Dott. Saverio Giulio Malatesta, Prof. Luca Porqueddu.
Comitato organizzatore: Dott. Olmo Ceriotti, Dott.ssa Giulia Chellini, Dott. Luca Di Bianco, Dott. Federico Gerardi, Dott.ssa Marta Valenti, Dott. Alessandro Valoroso
Partner: Associazione “Mòvesi APS”, Associazione culturale Quattro Sassi APS